Con il suo prezioso patrimonio di storia, competenza e conoscenza, Il Bisonte rappresenta uno dei luoghi di eccellenza internazionale per la formazione nell’ambito della stampa d’arte e punto d’incontro per artisti provenienti da tutto il mondo.
La scuola, erede della tradizione e dello spirito della stamperia omonima fondata nel 1959 da Maria Luigia Guaita ed ospitata nelle antiche e suggestive scuderie di Palazzo Serristori, rappresenta l’attività principale della fondazione.
Qui i tesori del sapere vengono rispettati e tramandati, educando nuove generazioni di talenti attraverso un sistema didattico aperto, libero e anticonformista, in grado di cogliere gli esiti espressivi contemporanei senza macchiare la tradizione più nobile.
Con il suo prezioso patrimonio di storia, competenza e conoscenza, Il Bisonte rappresenta uno dei luoghi di eccellenza internazionale per la formazione nell’ambito della stampa d’arte e punto d’incontro per artisti provenienti da tutto il mondo.
La scuola, erede della tradizione e dello spirito della stamperia omonima fondata nel 1959 da Maria Luigia Guaita ed ospitata nelle antiche e suggestive scuderie di Palazzo Serristori, rappresenta l’attività principale della fondazione.
Qui i tesori del sapere vengono rispettati e tramandati, educando nuove generazioni di talenti attraverso un sistema didattico aperto, libero e anticonformista, in grado di cogliere gli esiti espressivi contemporanei senza macchiare la tradizione più nobile.