Il Bisonte

l'eccellenza nella grafica d'arte

Il Bisonte è una fondazione specializzata nello studio dell’arte grafica.

Con il suo prezioso patrimonio di storia, competenza e conoscenza, Il Bisonte rappresenta uno dei luoghi di eccellenza internazionale per la formazione nell’ambito della stampa d’arte e punto d’incontro per artisti provenienti da tutto il mondo.
La scuola, erede della tradizione e dello spirito della stamperia omonima fondata nel 1959 da Maria Luigia Guaita ed ospitata nelle antiche e suggestive scuderie di Palazzo Serristori, rappresenta l’attività principale della fondazione.
Qui i tesori del sapere vengono rispettati e tramandati, educando nuove generazioni di talenti attraverso un sistema didattico aperto, libero e anticonformista, in grado di cogliere gli esiti espressivi contemporanei senza macchiare la tradizione più nobile.

01234567890012345678900123456789001234567890Anno di Inizio dell'attività
Il Bisonte è una fondazione specializzata nello studio dell’arte grafica.

Con il suo prezioso patrimonio di storia, competenza e conoscenza, Il Bisonte rappresenta uno dei luoghi di eccellenza internazionale per la formazione nell’ambito della stampa d’arte e punto d’incontro per artisti provenienti da tutto il mondo.
La scuola, erede della tradizione e dello spirito della stamperia omonima fondata nel 1959 da Maria Luigia Guaita ed ospitata nelle antiche e suggestive scuderie di Palazzo Serristori, rappresenta l’attività principale della fondazione.
Qui i tesori del sapere vengono rispettati e tramandati, educando nuove generazioni di talenti attraverso un sistema didattico aperto, libero e anticonformista, in grado di cogliere gli esiti espressivi contemporanei senza macchiare la tradizione più nobile.

01234567890012345678900123456789001234567890Anno di Inizio dell'attività

Il Bisonte è nel mio cuore sempre, ogni singolo giorno. L’esperienza lì è stata la cosa più giusta che potevo fare e lo dico a tutti! Sì, mi sono messa a lavoro subito appena rientrata, tirato su la stamperia piano piano, poi comprato un piccolo spazio. I primi due anni sono stati di esperimenti e grandi disastri per affinare delle tecniche che fossero idonee al mercato per poter anche vendere. Il Bisonte mi ha dato tutti gli strumenti e le conoscenze per poterlo fare! Sono molto contenta.

Loredana Amenta, proprietaria di una stamperia

https://www.ilbisonte.it/wp-content/uploads/2022/03/DSC0035-600x400-1-160x160.jpg

Per chi si occupa di Grafica d’Arte Firenze è il luogo in cui tutto ebbe origine, il Bisonte la sua sancta sanctorum. Lì tra altari, piccole manie e acidi forti, giganti del passato e del presente si attraversano illuminati da un’unica passione. In Via di San Niccolò, dove i sogni si nutrono di stelle, il mito è vivo e studiarvici significa farne parte.

Arion Bajrami, docente d’arte

https://www.ilbisonte.it/wp-content/uploads/2022/04/b6149893-7add-4a62-8fc1-e83c49134359-160x160.jpg

I spent three months at Il Bisonte in 2001 when I was a printmaking student doing a Bachelor of Fine Art at Rhode Island School of Design and I can remember falling head over heels for it. Everything about the place, the atmosphere, the teachers, the students, the courtyard, right down to the feathers for brushing bubbles off the etching plates, made me never want to leave. In fact, thanks to the stimulating environment of Il Bisonte, where I always felt at home, I decided to stay in Florence and I have made a life and career here ever since.

Emiko Davies, scrittrice e critica gastronomica

https://www.ilbisonte.it/wp-content/uploads/2022/03/Emiko-Davies-e1648201311378-160x160.jpeg

Ho frequentato il Bisonte nel biennio 1999/2001 e per me è stata un’esperienza veramente formativa ed umanamente arricchente. Ho trovato professionalità, amicizie, passione, pluriculturalismo… una grande famiglia che mi ha aiutata a sviluppare il mio interesse verso le arti grafiche. Ho sempre consigliato a tutti i miei studenti questa bellissima scuola; permette di accedere ad un mondo davvero speciale. Seguo con interesse sui social le innovazioni e le iniziative del Bisonte: trovo che siano variegate ed al passo coi tempi, pur trattando di una disciplina tra le più antiche al mondo!

Jessica Lanfranchi Schmid, professoressa di arte

https://www.ilbisonte.it/wp-content/uploads/2022/03/Jessica-Lanfranchi-1-160x160.jpg

Attending Il Bisonte was an absolute dream! My time at the school represented a unique opportunity to explore printmaking according to the traditions of the medium but also its application to a contemporary art context. The skills that I learned at the school set the stage for developing a personal practice that continues to this day and  planted the seeds that would lead to opening my own studio – Smokestack Studio. The backdrop of the Firenze was culturally and historically rich and made the experience of studying at Il Bisonte wonderful beyond belief!

Laine Groeneweg, stampatore d’arte

https://www.ilbisonte.it/wp-content/uploads/2022/03/Laine-Groeneweg-1-160x160.jpeg

In 2014 I was a student at Il Bisonte, hands down the best thing I´ve done in my artistic journey. The teachers and the atmosphere is unique and very inspiring, the dedication for art sits in the walls. You can truly feel the creativity come to life at Il Bisonte, the artworks and the techniques I got from my period there is something I use even today. I am an artist, social educator and soon to be art teacher in Sweden. I can highly recommend for anyone to go to Il Bisonte, if even for a weekend course.

Patrik Lundell, ex studente

https://www.ilbisonte.it/wp-content/uploads/2022/03/Patrik-Lundell-1-160x160.jpg
https://www.ilbisonte.it/wp-content/uploads/2022/03/img_calendar-tagliata.jpg

CORSI

I nostri corsi di incisione adatti ad ogni esigenza.
SCOPRI DI PIÙ
https://www.ilbisonte.it/wp-content/uploads/2020/11/img_school_box.jpg

LABORATORI

I nostri laboratori sono completamente attrezzati e disponibili per il noleggio.
SCOPRI DI PIÙ
https://www.ilbisonte.it/wp-content/uploads/2022/03/jhony-2.jpeg

RESIDENZE

Avrai l’opportunità di lavorare in modo indipendente nei nostri studi.
SCOPRI DI PIÙ
https://www.ilbisonte.it/wp-content/uploads/2020/11/img_blog_box.jpg

COME ISCRIVERSI

Tutte le informazioni su come iscriversi alla nostra scuola.
SCOPRI DI PIÙ

Visitaci oggi!

Via San Niccolò, 24/rosso
50125 Firenze, Italia
SEGRETERIA E GALLERIA
dal lunedì al Venerdì 9-13 / 15-19

SCUOLA
dal lunedì al Venerdì 9.30-13.30 / 14.30-18.30
+39 055 2342585
info@ilbisonte.it
Newsletter