Borse di studio

La Fondazione Il Bisonte istituisce ogni anno borse di studio sui principali corsi di incisione e stampa d’arte offerte da benefattori privati e Fondazioni, allo scopo di incoraggiare studenti/esse motivati/e meritevoli a perseguire le proprie ambizione e obiettivi professionali.

Gli incentivi allo studio offrono pertanto a studentesse e studenti, già in possesso di conoscenze artistiche di base nello specifico ambito dell’incisione e della stampa d’arte, l’opportunità unica di frequentare una scuola di eccellenza e raggiungere un livello formativo altamente specializzato, agevolandone l’inserimento nel mondo del lavoro.

Nuova scadenza candidature: 15 Giugno 2025

15 Borse di studio per il Corso di Specializzazione in Incisione e Stampa d’Arte | A.A. 2025/2026

Opportunità per studentə e artistə

La Fondazione Il Bisonte – per lo studio dell’arte grafica, grazie al sostegno di Fondazione CR Firenze, Fondazione Alimondo Ciampi e Fondazione Livorno, istituisce 15 borse di studio per la partecipazione al Corso di Specializzazione in Incisione e Stampa d’Arte presso la Scuola Internazionale di Grafica d’Arte Il Bisonte a Firenze.

Il percorso formativo permette di specializzarsi in tutte le tecniche tradizionali e sperimentali di incisione e stampa manuale, offrendo anche le competenze necessarie per gestire in autonomia uno studio di incisione. Il corso include anche laboratori e moduli intensivi dedicati a xilografia, mezzotinto, bulino, litografia e tipografia, oltre a incontri con artisti e professionisti del settore e una mostra finale nella galleria della Fondazione

Le lezioni si terranno dal 22 Settembre 2025 al 12 Giugno 2026, dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:30 negli storici laboratori di via del Giardino Serristori 13r a Firenze.

Per candidarsi è necessario inviare i seguenti documenti:

I documenti dovranno pervenire a mezzo mail all’indirizzo school@ilbisonte.it oppure via posta a Fondazione Il Bisonte – per lo Studio dell’Arte Grafica, via di San Niccolò 24 rosso, 50125 – Firenze entro e non oltre 15 Giugno 2025.

Scarica il bando completo e invia la tua candidatura!

Bando_Borse di studio_Il Bisonte

Per altre informazioni scrivi a school@ilbisonte.it

 

4 Borse di studio per la Summer School Linguaggi Contemporanei della Stampa d'Arte 2025 / Incisione per la fotografia

rivolto a curatori, storici dell'arte, archivisti, ricercatori

La fondazione Il Bisonte, grazie al contributo di Fondazione CR Firenze e Fondazione Livorno, istituisce 4 borse di studio del valore complessivo di euro 1740 per la Summer School Linguaggi contemporanei della Stampa d’Arte – Incisione per la fotografia.

Il corso è concepito per esplorare le intersezioni tra incisione e fotografia, offrendo ai partecipanti la possibilità di sperimentare e combinare una varietà di tecniche calcografiche applicate direttamente su immagini fotografiche.

Durante la summer school, saranno affrontati sia gli aspetti tecnici che quelli concettuali del processo creativo: dalla preparazione delle lastre e la trasposizione dell’immagine fotografica, fino alla stampa finale su carta con torchio calcografico. Particolare attenzione sarà dedicata all’analisi dei diversi modi in cui la fotografia può essere reinterpretata attraverso l’incisione, sia come supporto narrativo sia come materia da trasformare e rielaborare.

Le lezioni si svolgeranno dal 30 Giugno al 4 luglio 2025, dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30, all’interno degli storici laboratori della Fondazione, nelle ex Scuderie di Palazzo Serristori in via del Giardino Serristori 13r, Firenze.

Il programma completo del corso è reperibile a questo link:

Programma Summer School 2025

Per candidarsi alle borse di studio è necessario inviare i documenti richiesti all’interno della Call scaricabile ai seguenti link entro e non oltre il 3 Giugno 2025

Open Call | Borse di Studio | Linguaggi Contemporanei della Stampa d’Arte
Domanda di Partecipazione

Per altre informazioni scrivi a school@ilbisonte.it

 

4 Borse di studio per il corso intensivo Riconoscere la Stampa d'Arte 2025

rivolto a curatori, storici dell'arte, archivisti, ricercatori

La Fondazione Il Bisonte – per lo studio dell’arte grafica, grazie al contributo della Fondazione CR Firenze, istituisce n.4 borse di studio del valore di euro 300 cadauna a copertura parziale dell’importo per la frequenza del corso “Riconoscere la stampa d’arte”.
Le borse di studio intendono incoraggiare studentesse, studenti, professionisti e professioniste motivate e meritevoli, già in possesso di conoscenze storico-artistiche di base, a specializzarsi nello specifico ambito della stampa d’arte antica e contemporanea.

Le lezioni si terranno negli storici locali della Fondazione Il Bisonte in via di San Niccolò 24 rosso e in via Giardino Serristori 13 rosso a Firenze dal 10 al 14 Marzo 2025, dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30.

“Riconoscere la stampa d’arte” è un corso teorico e pratico rivolto a curatori, storici dell’arte laureati e laureandi, archivisti, bibliotecari e ricercatori, diretto ad approfondire la stampa d’arte, antica e contemporanea. Il percorso formativo è pensato per fornire strumenti e competenze specifiche per riconoscere le diverse tecniche calcografiche e cogliere le molteplici peculiarità estetiche che ne definiscono l’autonomia di linguaggio.

Il programma prevede 40 ore di lezione suddivise tra incontri teorici con direttori di musei, curatori, restauratori e storici dell’arte e visite guidate esclusive al Gabinetto dei Disegni e Stampe degli Uffizi e alla Biblioteca Marucelliana, dove sarà possibile osservare e commentare dal vero le opere dei grandi maestri. Il corso prosegue con attività pratiche in laboratorio durante le quali, sotto la guida di maestri incisori, i partecipanti apprenderanno le principali tecniche calcografiche al fine di sperimentarne i processi e riconoscerne gli esiti formali.

Per candidarsi è necessario inviare entro e non oltre il 9 Febbraio 2025 i seguenti documenti:
Domanda di partecipazione (Allegato A), compilata in tutte le sue parti e sottoscritta;
Curriculum Vitae, nel quale devono essere specificati data di nascita, indirizzo, domicilio e/o residenza, recapito telefonico, indirizzo e−mail, studi compiuti, eventuali pubblicazioni;
Lettera motivazionale (massimo 1.800 battute)
I documenti dovranno pervenire a mezzo mail all’indirizzo school@ilbisonte.it.
Non verranno prese in considerazione domande incomplete o pervenute oltre i termini.

Bando e Modulistica _ Riconoscere la stampa d’arte 2025

Borse di studio annuali 2024-2025

Corso di specializzazione in Incisione e Stampa d'Arte

La Fondazione Il Bisonte – per lo studio dell’arte grafica, grazie al contributo di Fondazione CR Firenze, Fondazione Alimondo Ciampi e Fondazione Livorno, istituisce n.20 borse di studio per la frequenza del corso di Specializzazione in Incisione e Stampa d’Arte per l’anno accademico 2024-2025, presso la Scuola Internazionale di Grafica d’Arte Il Bisonte a Firenze.
Le lezioni del corso di Specializzazione si terranno dal 14 Ottobre 2024 al 13 Giugno 2025, dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:30 in via del Giardino Serristori 13r, Firenze.

Il bando è scaricabile al seguente link:
Bando borse di studio 2024-2025

Per candidarsi è necessario inviare entro e non oltre il 7 Luglio 2024 contenente i seguenti documenti redatti in italiano o inglese:

  • Domanda di partecipazione (Allegato A)
  • Curriculum Vitae
  • Portfolio artistico

I documenti dovranno pervenire a mezzo mail all’indirizzo school@ilbisonte.it oppure via posta a Fondazione Il Bisonte – per lo Studio dell’Arte Grafica, via di San Niccolò 24 rosso, 50125 – Firenze.

4 Borse di studio per il corso intensivo Ri/conoscere la stampa d'arte

rivolto a curatori, storici dell'arte, archivisti, ricercatori

La Fondazione Il Bisonte – per lo studio dell’arte grafica ETS, grazie al contributo della Fondazione CR Firenze, istituisce n.4 borse di studio del valore di euro 300 cadauna a copertura parziale dell’importo per la frequenza del corso “Ri/conoscere la stampa d’arte” che si terrà dal 8 al 12 Aprile 2024.
L’importo restante non coperto da borsa di studio, equivalente a euro 280, è a carico del borsista.
Le borse di studio intendono incoraggiare studenti e studentesse motivate e meritevoli, già in possesso di conoscenze storico-artistiche di base a specializzarsi nello specifico ambito della stampa d’arte antica e contemporanea.

“Ri/conoscere la stampa d’arte” è un corso teorico e pratico rivolto a curatori, storici dell’arte laureati e laureandi, archivisti, bibliotecari e ricercatori, diretto ad approfondire la storia della stampa d’arte antica e contemporanea e ad acquisire competenze specifiche volte a riconoscere le tecniche calcografiche nelle loro molteplici forme d’espressione e a percepirne le peculiarità estetiche che ne sanciscono l’autonomia di linguaggio. Uno specifico modulo tematico è dedicato, inoltre, allo studio e al riconoscimento delle tecniche del disegno.

Per candidarsi è necessario inviare entro e non oltre il 17 Marzo 2023 i seguenti documenti:

  • Domanda di partecipazione (allegato A) compilata in tutte le sue parti e sottoscritta;
  • Curriculum Vitae, redatto in italiano nel quale devono essere specificati data di nascita, indirizzo, domicilio e/o residenza in Italia, recapito telefonico, indirizzo e−mail, studi compiuti, eventuali pubblicazioni;
  • Lettera motivazionale

I documenti dovranno pervenire a mezzo mail all’indirizzo school@ilbisonte.it.

Scopri tutte le informazioni alla pagina dedicata e scarica il bando completo:

Bando per l’assegnazione di quattro borse di studio per il corso Ri_conoscere la stampa d’arte

Open Call / Thomas Wood Artist Residencies 2024

Reserved to USA artists

Il Bisonte Foundation, thanks to the donation from the family of the American artist Thomas Wood, offers the opportunity to 3 artists born or resident in the United States, to carry out a three-month residency in the Bisonte’s printmaking studios, allowing them to immerse themselves in the unique atmosphere of an historic print studio in Florence.

The 3 selected artists are entitled to:
• Fee of €1000 per artist (the fee must be subtracted by 30% taxation according to Italian law)
 €200 materials (plates, paper, ink etc)
• Open and free access (not individual) to the printmaking studios, use of the equipment and common areas
• Personalized program, based on the specific artistic research.
• Technical and curatorial assistance from members of the Foundation’s staff throughout the period.
• Administrative assistance in applying for residence permits.

Download the open call and apply by 15th October 2023

Thomas Wood Artist Residency 2024

Borse di Studio Annuali 2023-2024

Corso di Specializzazione in Incisione e Stampa d'Arte
SCADENZA PROROGATA AL 16 LUGLIO 2023
La Fondazione Il Bisonte – per lo studio dell’arte grafica istituisce n.6 borse di studio per la frequenza del corso di Specializzazione in Incisione e Stampa d’Arte (900 ore) per l’anno 2023-24, presso la Scuola Internazionale di Grafica d’Arte Il Bisonte di Firenze.
Le borse di studio sono così suddivise:
  •  1 borsa di studio del valore di euro 7650 a copertura totale dell’importo, offerta e selezionata dalla Fondazione Alimondo Ciampi e riservata ad artistə under 35.
  • 1 borsa di studio del valore di euro 7650 a copertura totale dell’importo, offerta da Fondazione Livorno e riservata a nati o residenti in provincia di Livorno.
  • 1 borsa di studio del valore di euro 7650 cadauna a copertura totale dell’importo e 1 borsa di studio del valore 3825 a copertura parziale dell’importo offerte dalla Fondazione Il Bisonte e riservate a studentə laureandə o neolaureatə da meno di due anni presso le Accademie di Belle Arti italiane.
  • 1 borsa di studio del valore di euro 7650 cadauna a copertura totale dell’importo e 1 borsa di studio del valore 3825 a copertura parziale dell’importo offerte dalla Fondazione Il Bisonte e riservate ad artistə under 35 stranierə e italianə che operano nell’ambito della stampa d’arte.

È possibile partecipare alla selezione per più borse di studio se in possesso dei
requisiti indicati.

Le indicazione sul corso sono reperibili sulla pagina dedicata

Il testo del bando è scaricabile al seguente link:
Bando borse di studio 2023-24_Corso di Specializzazione

Per candidarsi è necessario inviare entro e non oltre il 2 Luglio 2023 i seguenti documenti:

  • Domanda di partecipazione (Allegato A)
  • Curriculum Vitae
  • Portfolio artistico

I documenti dovranno pervenire a mezzo mail all’indirizzo school@ilbisonte.it oppure via posta a Fondazione Il Bisonte – per lo Studio dell’Arte Grafica, via di San Niccolò 24 rosso, 50125 – Firenze.

Borse di Studio Corsi Estivi 2023

Linguaggi contemporanei della Stampa d'Arte

La fondazione Il Bisonte indice una open call rivolta ad artisti/e e studenti/esse di ogni provenienza geografica per la frequenza della Summer School – Linguaggi contemporanei della Stampa d’Arte.

La Summer School, giunta ormai alla sua terza edizione, è pensata allo scopo di promuovere la ricerca artistica contemporanea e i nuovi linguaggi legati alla stampa d’arte, grazie ad un’offerta formativa di alto livello che mira a fondere la tradizione dell’arte incisoria con le tecniche contemporanee e sperimentali.

Allo scopo di favorire gli studenti più promettenti sono state attivate 3 borse di studio, del valore complessivo di euro €1360, così suddivise:

  • 1 borsa di studio del valore di euro 680 a copertura totale dell’importo e della tassa di iscrizione, offerta dalla Fondazione Livorno e riservata ad artiste/i nate/i o residenti nella provincia di Livorno.
  • 2 borse di studio del valore di euro 340 cadauna a copertura parziale dell’importo offerte dalla Fondazione Il Bisonte e riservate ad artiste/i under 35 straniere/i e italiane/i che operano nell’ambito dei print media.

Il testo del bando e la domanda di partecipazione sono scaricabili al seguente link:
Open Call // Summer School – Linguaggi Contemporanei della Stampa d’Arte 2023

I documenti dovranno pervenire a mezzo mail all’indirizzo school@ilbisonte.it entro e non oltre il 19 giugno 2023.

Newsletter