La Scuola
“Il fine che la scuola Il Bisonte si prefigge è di insegnare agli studenti la padronanza di un’arte che sia l’unione del saper fare con il talento, in modo che possano porre le virtù artigianali al serivizio delle doti d’artista.” Maria Luigia Guaita
La Scuola rappresenta l’attività principale della Fondazione “Il Bisonte – per lo studio dell’arte grafica” il fine della quale è mantenere vive le tecniche incisorie tradizionali e diffonderne il gusto e la conoscenza, contribuendo agli studi e alle ricerche nel settore. Erede della tradizione e dello spirito della storica stamperia omonima creata da Maria Luigia Guaita nel 1959, essa ha sede nelle antiche e suggestive scuderie di Palazzo Serristori, in San Niccolò, uno dei rioni più pittoreschi e vivaci dell’Oltrarno fiorentino.

Qui potete trovare la descrizione dei corsi, il costo, il calendario e altre informazioni utili.
Laboratori perfettamente attrezzati per gruppi di artisti, per docenti con le loro classi, per scuole e associazioni.


Laboratori perfettamente attrezzati per gruppi di artisti, docenti con le loro classi, scuole ed associazioni.
La lista dei bandi aperti per le borse di studio e, nel caso non ce ne fossero, la lista dei vincitori.

Gli artisti che sono stati in residenza al Bisonte, alcune altre informazioni e, se attivi, la lista dei bandi aperti.
I curricula dei nostri professori.
View All
Ogni anno organizziamo una mostra in cui presentiamo i lavori realizati dagli studenti e dagli artisti in residenza e le attività svolte presso il Bisonte, la mostra viene ospitata in prestigiosi sedi fiorentine, per l'occasione viene pubblicato un catalogo, il Diario Annuale.
Schools, universities and associations that choose us as their partner.